4.000,00 €
Durata | Livello | Coach |
---|---|---|
5 Giorni | Aperto a Tutti | Gianluca Malatini |
Obiettivi:
ยท Sviluppare competenze di gestione efficace e leadership ispiratrice.
ยท Acquisire strumenti pratici per la pianificazione strategica, la gestione del team e la risoluzione di problemi.
ยท Allenarsi a motivare e coinvolgere i collaboratori, creando un ambiente di lavoro positivo e produttivo.
ยท Rafforzare le proprie capacitร di comunicazione, negoziazione e decision making.
Destinatari:
ยท Manager e aspiranti manager a tutti i livelli.
ยท Imprenditori e liberi professionisti.
ยท Leader di team e chiunque voglia migliorare le proprie capacitร di gestione e leadership.
Struttura del Percorso:
Il percorso formativo LeadManagement si articola in tre fasi interconnesse:
1ยฐ fase: Fondamenti di Management
ยท Gestione strategica: definizione degli obiettivi, analisi del contesto, sviluppo del piano strategico.
ยท Organizzazione aziendale: struttura, processi, sistemi di controllo.
ยท Gestione delle risorse umane: selezione, formazione, sviluppo, valutazione dei collaboratori.
ยท Leadership: stili di leadership, comunicazione efficace, motivazione.
2ยฐ fase: Strumenti e Tecniche di Management
ยท Problem solving e decision making: tecniche per l’analisi e la risoluzione di problemi, decisioni efficaci.
ยท Project management: pianificazione, gestione e controllo di progetti.
ยท Delega e feedback: tecniche per delegare efficacemente e fornire feedback costruttivo.
ยท Gestione del tempo: tecniche per ottimizzare l’organizzazione del tempo e la produttivitร .
3ยฐ fase: Leadership Avanzata k.w.
ยท Leadership situazionale: adattare lo stile di leadership al contesto e alle persone.
ยท Comunicazione persuasiva: tecniche per comunicare in modo efficace e convincente.
ยท Negoziazione: tecniche per negoziare con successo e raggiungere accordi vantaggiosi.
ยท Coaching e mentoring: supportare lo sviluppo e la crescita dei collaboratori.
Metodologia Didattica:
ยท La formazione si svolge in modalitร blended, combinando lezioni frontali con attivitร interattive, esercitazioni pratiche, case study e project work.
ยท Il coinvolgimento attivo dei partecipanti รจ fondamentale per l’apprendimento e l’applicazione delle competenze acquisite.
ยท La metodologia didattica รจ orientata al risultato e all’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro.
Materiali Didattici:
ยท Dispense e slide delle lezioni.
ยท Esercitazioni pratiche
ยท Analizzare e valutare le case study.
Nr 5 giornate โฌ 4.000
FORMATORE
GIANLUCA MALATINI
(+39) 366-1662936
g.malatini@gmood.it